ADDETTI

Corso di formazione per addetti all'utilizzo di gru mobili, autogru


da programmare


Durata:


In Aula


Posti: 24 | Ancora Disponibili: 10

Modulo giuridico normativo – 1 ora

 

Cenni alla normativa di riferimento in materia di sicurezza, con particolare riferimento alle attrezzature di sollevamento

Responsabilità dell’operatore

Modulo tecnico – 6 ore

 

  • Terminologie e caratteristiche delle gru mobili, loro movimenti ed equipaggiamento

  • Principali rischi e loro cause

  • Nozioni di fisica per la valutazione del posizionamento del carico

  • Principali caratteristiche e componenti delle gru mobili

  • Meccanismi e loro caratteristiche

  • Condizioni di stabilità

  • Contenuti della documentazione delle autogru

  • Utilizzo dei diagrammi e delle tabelle di carico fornite dal costruttore

  • Principi di funzionamento, di verifica e di regolazione dei dispositivi limitatori ed indicatori

  • Principali generali per il posizionamento, la stabilizzazione ed il ripiegamento della gru

  • Segnaletica gestuale

Modulo pratico – 7 ore

 

  • Funzionamento di tutti i comandi della gru per il suo spostamento, il suo posizionamento e per la sua operatività

  • Testa di prova dei dispositivi di segnalazione e di sicurezza

  • Ispezione della gru, dei circuiti di alimentazione e di comando, delle funi e dei componenti

  • Approntamento della gru per il trasporto e lo spostamento

  • Procedure per la messa in opera e il rimessaggio degli accessori

  • Esercitazioni di pianificazione dell’operazione di sollevamento

  • Esercitazioni di posizionamento e messa a punto della gru per le operazioni di sollevamento

  • Manovre della gru senza carico

  • Esercitazioni di presa del carico

  • Traslazione con carico sospeso

  • Operazioni in prossimità di ostacoli fissi o altre gru

  • Cambio di accessori di sollevamento

  • Movimentazione di carichi con accessori di sollevamento speciali

  • Imbragatura di carichi

  • Manovre di precisione per il sollevamento, il rilascio e il posizionamento dei carichi in posizioni visibili e non visibili

  • Prove di comunicazione con segnali gestuali via radio

  • Esercitazioni sull’uso sicuro


Richiedi Iscrizione al Corso    RICHIEDI

Informazioni


Richiedi informazioni su questo corso